
La tua operatività dal 24/07/2017
Continuerai a...
- Mantenere le stesse condizioni economiche;
- accedere a www.webank.it con gli stessi codici (UserID e password) e con la stessa modalità (Token fisico, token App Webank o Carta dei Servizi Telematici);
- ricevere e disporre i pagamenti utilizzando lo stesso codice IBAN (ad es. accredito dello stipendio o pensione, domiciliazioni attive, bonifici ricorrenti...);
- utilizzare le tue carte di credito, debito, prepagate e libretto degli assegni fino alla loro naturale scadenza;
- contattarci attraverso gli stessi canali: email, chat e numero verde.
Banking e Finanziamenti: novità
Pagamenti con data futura
Per i pagamenti inseriti con data di esecuzione futura non saranno più previsti gli impegni sul conto corrente. Alla data di esecuzione del pagamento, verifica di avere a disposizione un saldo sufficiente a coprirne l'importo. Ti invitiamo a controllare anche gli importi di eventuali pagamenti prenotati, inseriti prima del 24 luglio.
I bonifici di importo fino a 100.000 euro, con data di esecuzione in giornata, potranno essere inseriti fino alle ore 19.00 anziché fino alle ore 18.00.
Gestione SDD (Domiciliazioni)
Per attivare una nuova domiciliazione non sarà più necessario autorizzare i mandati.
Tutte le domiciliazioni in essere rimarranno attive, per modificarle dovrai fare riferimento all'azienda presso la quale hai attivato la tua domiciliazione.
Ri.Ba
Il pagamento delle Ri.Ba sarà possibile presso una qualsiasi agenzia BPM.
Carta Je@ns
Potrai continuare a ricaricare la carta dalla tua area privata del sito, dagli sportelli automatici, tramite bonifico o presso le ricevitorie Sisal. Non sarà più possibile effettuare la ricarica o richiedere il saldo e movimenti chiamando il Servizio Clienti.
Carte di pagamento
- È previsto un massimale unico di utilizzo per i prelievi e i pagamenti, indipendentemente dal circuito su cui l'operazione sarà effettuata.
Ti informiamo inoltre che la funzione Extraprelievo non sarà più disponibile a partire dal 6 luglio. - Le richieste di Cartimpronta effettuate nel periodo dal 20 luglio al 20 agosto 2017 potrebbero subire dei rallentamenti. Per eventuali necessità, puoi contattare il Servizio Clienti all'800 060 070.
- La variazione del plafond (linea di credito) di Cartimpronta sarà momentaneamente sospesa a partire dal 14 luglio. Sarà nuovamente disponibile a partire dal 24 luglio.
Servizi di pagamento digitali
- DailyPay by Jiffy e Prelievo Cardless: dal 13 luglio i servizi saranno momentaneamente sospesi. Sarà nostra cura renderli nuovamente disponibili entro la fine dell'anno.
- MyBank: il servizio sarà momentaneamente sospeso a partire dal 21 luglio e sarà rispristinato entro la fine dell'anno.
- Masterpass: il servizio non sarà più disponibile a partire dal 17 luglio.
Contabili online (COL)
- Bonifici Ordinari: se non hai richiesto le Contabili Online, le ricevute di pagamento ti verranno inviate in formato cartaceo;
- Bonifici esteri: se hai richiesto le Contabili Online, troverai l'esito delle disposizioni di pagamento in formato elettronico all'interno della tua area privata.
La modalità di ricezione delle ricevute relative a tutte le altre disposizioni rimane invariata.
Finanziamenti
Il tuo finanziamento avrà un nuovo numero di riferimento che, a partire dal 24 luglio, troverai nella tua area privata al percorso Finanziamenti > I miei finanziamenti.
Se hai scelto di addebitare le rate del mutuo o del finanziamento su un conto corrente diverso da quello di erogazione, riceverai una comunicazione con l'indicazione del nuovo numero.
Le condizioni economiche applicate rimangono quelle attuali e il piano di rimborso delle rate non subirà alcuna variazione. Le garanzie e le condizioni delle polizze associate al mutuo restano invariate.
Le operazioni straordinarie sui finanziamenti potrebbero subire dei rallentamenti o sospensioni operative nel periodo dal 20 al 31 luglio. Per eventuali necessità, ti chiediamo di contattare con anticipo il Servizio Clienti.
Trading e Investimenti: novità
Le piattaforme di trading e investimenti manterranno le stesse funzionalità, potrai continuare ad operare dalla tua piattaforma T3, dall'app per tablet e dal sito Webank.it. Allo stesso modo rimarranno invariate tutte le condizioni di negoziazione e di tenuta deposito titoli.Ci saranno soltanto piccole variazioni che riguarderanno le modalità operative:
Negoziazioni titoli al portatore
Su un deposito titoli cointestato non sarà più possibile negoziare titoli al portatore (ad esempio: ETF, Obbligazioni, Titoli di Stato...) dal sottodeposito intestato a ogni singolo cointestatario. Per farlo, sarà necessario acquistarli utilizzando il deposito cointestato (all'interno del sito Webank è identificato dal numero del tuo deposito titoli seguito da "/0").
Qualora tu abbia acquistato in passato strumenti finanziari al portatore su un sottodeposito intestato ad uno dei cointestatari, potrai vendere questi strumenti ma non incrementarne la posizione.
Nuove modalità di calcolo
Il calcolo del Capital Gain, limitatamente alle operazioni su strumenti derivati, cambierà la logica di calcolo da FIFO (first in first out) a "prezzo medio di carico". Tutti i contratti comprati e venduti concorreranno a formare un "prezzo medio di carico" sulla base del quale verranno calcolati eventuali guadagni ai fini della tassazione del Capital Gain.
Servizi temporaneamente sospesi
A partire dal 24 luglio le seguenti funzioni non saranno temporaneamente disponibili, ti comunicheremo quando saranno riattivate.
- Prestito Titoli e Portafoglio Extra: i tuoi titoli, temporaneamente, non saranno ceduti in prestito e fino alla riattivazione non matureranno interessi.
- Non sarà possibile abilitare online i servizi evoluti (ad esempio: leva finanziaria, negoziazione derivati...). Se hai già attivato questi servizi potrai continuare ad utilizzarli senza interruzioni.
- Dal sito non sarà disponibile il servizio di storico ordini azionario e obbligazionario, rimarrà comunque disponibile sulla piattaforma T3. I movimenti di addebito e accredito frutto di compravendita titoli e le contabili di eseguito disponibili nella sezione Il mio conto > Rendicontazione non subiranno variazioni. Nulla cambia nello storico ordini per strumenti derivati.
- Il servizio di riepilogo indicativo della posizione fiscale, disponibile sul sito Webank in Trading > Portafoglio > Titoli > Posizione Fiscale, sarà temporaneamente sospeso.
- Qualora non avessi un deposito titoli attivo, sarà temporaneamente sospesa la possibilità di aprirlo.
Fondi & Sicav
L'orario di cut off per l'inserimento di ordini in Fondi e SICAV verrà anticipato dalle 21.00 alle 18.00. Le operazioni inserite dopo le ore 18:00 saranno considerate come inserite il giorno successivo di Borsa aperta, anche agli effetti del calcolo del NAV.
Costi, commissioni e modalità operative rimarranno invariati.

Blocchi operativi
Banking
Webank sarà soggetta a degli aggiornamenti tecnologici, per questo motivo dalle 22.30 del 21 luglio fino al 24 luglio 2017 il sito, l'app e le piattaforme T3 non saranno disponibili.
Alcune funzionalità verranno sospese già nei giorni precedenti, consulta la tabella per conoscere i blocchi previsti. Tutti i servizi verranno ripristinati a partire dal 24 luglio 2017.
Disposizione | Disponibile fino al 12/07/2017 | Disponibile fino al 17/07/2017 | Disponibile fino al 19/07/2017 |
---|---|---|---|
CARTE | |||
Modifica profilo internazionale | |||
Ricarica PostePay | |||
Ricarica Carta Je@ns | |||
PAGAMENTI | |||
Bonifico per ristrutturazione edilizia | |||
Bonifico risparmio energetico | |||
Bonifici esteri | |||
Bollettini postali | |||
Pagamenti DailyPay* | |||
Prelievo Cardless* | |||
Bollo auto | |||
Abbonamenti ATM | |||
Bollettini freccia | |||
Ricarica cellulare e digitale terrestre | |||
Mav e Rav | |||
F23 e F24 | |||
ALTRI SERVIZI | |||
Domiciliazioni | |||
Prenotazione contante |
*I servizi verranno sospesi. Saranno nuovamente disponibili entro la fine dell'anno.
Trading e Investimenti
Webank sarà soggetta a degli aggiornamenti tecnologici, per questo motivo ti informiamo che dalle 22.30 del 21 luglio 2017 il sito, l'app e le piattaforme T3 non saranno disponibili.
Sarà sospesa quindi l'operatività sui mercati finanziari.
Tutti i servizi verranno ripristinati a partire dal 24 luglio 2017.
Alcune funzionalità verranno sospese già nei giorni precedenti, consulta la tabella per conoscere i blocchi previsti.
Disposizione | |
---|---|
FONDI | |
Prima sottoscrizione | 12 luglio |
Sottoscrizione, switch e rimborso PIC e PAC | 14 luglio ore 17:00 |
SICAV | |
Prima sottoscrizione | 5 luglio |
Sottoscrizione, switch e rimborso PIC e PAC | 7 luglio ore 17:00 |
La gestione delle richieste di trasferimento di Fondi e SICAV, sia in ingresso che in uscita (cambio di collocatore), saranno sospese dal 3 luglio. Riprenderanno regolarmente a partire dal 24 luglio.
Scarica la guida in PDF